Blocco Operatorio

Ogni intervento chirurgico è eseguito con estrema professionalità e in piena sicurezza.

Il Blocco operatorio di Clinica Tarabini

Il Dott. Tarabini opera nel blocco operatorio di Clinica Tarabini. Quotidianamente insieme a un team di specialisti vengono eseguiti interventi di implantologia, chirurgia zigomatica, chirurgia orale (mucogengivale, cisti, ottavi e canini inclusi, rigenerazione ossea, rialzi seno mascellare). Il blocco operatorio è dotato di attrezzature all’avanguardia e di sistemi di monitoraggio e di sicurezza che garantiscono il massimo livello di igiene e di  asepsi. È composto da una sala operatoria e un reparto di degenza.

Sale Operatorie

Le sale operatorie sono state progettate per offrire il massimo comfort e la massima efficienza ai pazienti e agli operatori. Sono ampie, luminose e dotate di un sistema di aerazione specifico per la sala operatoria: UTA (Unità di Trattamento Aria, con appositi filtri).
Dispongono, inoltre, di apparecchiature di ultima generazione per la diagnosi, la pianificazione e l’esecuzione degli interventi.

Degenza

La degenza è il luogo dove i pazienti vengono trasferiti dopo aver subito un intervento in anestesia generale o sedazione. Qui, i pazienti sono assistiti da personale infermieristico qualificato e da un medico anestesista, che monitorano costantemente. La permanenza dura il tempo necessario per garantire il completo recupero del paziente, che viene dimesso solo dopo aver ricevuto le istruzioni post-operatorie e il consenso del medico. La camera è dotata del bagno privato, in modo che ogni paziente si senta a proprio agio. Inoltre, vi è la possibilità per l’accompagnatore di stare nella stessa stanza del paziente in totale privacy e tranquillità.

Anestesia

Fondamentale nel blocco operatorio di Clinica Tarabini è la presenza di un’équipe di medici anestesisti.

Viene instaurato un vero e proprio percorso anestesiologico, che ha inizio ben prima dell’intervento chirurgico vero e proprio.

Percorso anestesiologico

La visita pre anestesiologica è una prassi che assicura al paziente una maggiore tranquillità in sala operatoria nel sottoporsi all’anestesia. Oltretutto serve per pianificare il tipo di anestesia più adatto al paziente e in relazione al tipo d’intervento a cui dovrà sottoporsi. Prima della visita, ogni paziente riceve la prescrizione di esami dedicati per accedere al blocco operatorio. Inoltre, viene sottoposto a un ECG. In questo modo, l’anestesista potrà visionare i risultati di questi esami e avere un quadro più completo della situazione del paziente. In questa fase è importante che il paziente dichiari:

  • Gli interventi chirurgici eseguiti in precedenza;
  • Eventuali patologie;
  • Eventuali allergie;
  • Medicinali assunti abitualmente, con indicazione della posologia;
  • Copia degli esami recenti (esami del sangue, elettrocardiogramma, radiografia del torace…) ed eventuali referti di visite specialistiche effettuate.
 

Durante la visita preliminare, l’anestesista guiderà il paziente nella ricostruzione della sua storia clinica attraverso una serie di domande mirate, al fine di ottenere una valutazione anamnestica completa. Successivamente, il medico fornirà informazioni dettagliate sui diversi tipi di anestesia disponibili e consigliati per il tipo specifico di intervento chirurgico che il paziente dovrà affrontare. Le tecniche di anestesia adottate presso Clinica Tarabini sono:

  • anestesia generale,
  • anestesia locoregionale,
  • sedazione lieve o profonda.
 

Saranno, poi, illustrate anche le possibili complicanze, insieme alle relative misure preventive, e saranno pianificate le strategie mediche e assistenziali appropriate da adottare prima, durante e dopo il procedimento anestesiologico. Al termine di questo processo informativo, il paziente sarà invitato a firmare il consenso informato per l’anestesia proposta. Gli anestesisti della Clinica Tarabini rimangono a disposizione per fornire ulteriori chiarimenti e supporto fino al giorno dell’intervento.

Cosa include la prima visita

Foto intra ed extra orali

Impronta digitale 3D

Visita intraorale

Ortopantografia

(*) Il materiale è a uso interno per una corretta diagnosi e analisi del caso.

Indice

Prenota ora una visita e riacquista estetica e funzionalità della tua bocca.

    * Campi obbligatori