Chirurgia mucogengivale

Cos'è la chirurgia mucogengivale?
La chirurgia mucogengivale è una specializzazione della parodontologia che si concentra sul trattamento delle condizioni che affliggono le gengive e i tessuti molli orali circostanti. Questa branca della chirurgia odontoiatrica si occupa di correggere disturbi gengivali e di migliorare sia la funzione che l’estetica dei tessuti orali.
Gli interventi di chirurgia mucogengivale comprendono la rimozione di neoformazioni, la frenulectomia e la correzione di problematiche come la recessione gengivale e gli inestetismi correlati. Questa disciplina è cruciale non solo per affrontare disturbi sensoriali legati alla recessione gengivale ma anche come parte integrante dei trattamenti riparativi, protesici e implantari.
Anatomia del tessuto mucogengivale
Le gengive sono composte da diversi strati di tessuto, tra cui l’epitelio gengivale, il connettivo gengivale e l’osso alveolare. Questa comprensione anatomica è fondamentale per valutare e trattare con successo le condizioni che richiedono interventi di chirurgia mucogengivale.
La parte più superficiale delle gengive, visibile in bocca, è l’epitelio gengivale. Questo strato ha la funzione di proteggere i tessuti sottostanti e può essere suddiviso in epitelio gengivale orale, sulculare e giunzionale. L’epitelio giunzionale è particolarmente importante poiché si attacca al dente e forma una barriera contro i batteri.
Sotto l’epitelio, si trova il tessuto connettivo gengivale, che fornisce sostegno e nutrizione all’epitelio stesso. Contiene fibre collagene, fibroblasti, vasi sanguigni e nervi. Queste fibre si ancorano all’osso alveolare e ai denti, aiutando a stabilizzare la gengiva.
L’osso alveolare è la parte dell’osso mascellare o mandibolare che sostiene i denti fornendo le “alveole”, o soccavature, in cui si inseriscono le radici dei denti.
La salute dell’osso alveolare è cruciale per la stabilità dei denti e può influenzare la prognosi di trattamenti periodontali e di chirurgia mucogengivale.
A cosa serve la chirurgia mucogengivale
Ripristinare la Quantità di Tessuto Molle
Impianti e denti naturali richiedono un adeguato supporto gengivale per la protezione dai batteri e per una migliore integrazione estetica con il resto della bocca. La chirurgia mucogengivale può aumentare la quantità di tessuto molle, soprattutto in casi di recessione delle gengive o perdita di tessuto a seguito di malattie parodontali.
Migliorare la Salute Parodontale
Tessuti gengivali sani sono necessari per mantenere sia i denti naturali che gli impianti liberi dall’accumulo di placca e dall’insorgenza di infezioni. Trattamenti di chirurgia mucogengivale possono essere indispensabili per raggiungere e mantenere questa salute parodontale.
Risolvere Problematiche Funzionali ed Estetiche
Problemi come la sensibilità dentale causata dalla recessione gengivale o l’insoddisfazione per l’aspetto delle gengive e degli impianti possono essere indirizzati con la chirurgia mucogengivale. Procedure come gli innesti di tessuto consentono di migliorare l’aspetto delle gengive e di conseguenza del sorriso, oltre che a proteggere le radici dei denti esposte e ridurre la sensibilità.
Interventi di chirurgia mucogengivale
Rimozione di Neoformazioni
Interventi per asportare escrescenze o lesioni anomale della mucosa orale o gengivale, che possono essere sia benigne che maligne.
Frenulectomia
Una procedura che consiste nella rimozione o nel riposizionamento del frenulo, una piccola piega di tessuto che può limitare il movimento delle labbra o della lingua o che può contribuire a problemi dentali, come l’apertura di diastemi (spazi tra i denti).
Correzione della Recessione Gengivale
Trattamenti che mirano a coprire radici dentali scoperte causate dal ritiro delle gengive, che possono portare a sensibilità dentale e rischio di carie radicolari. Questi interventi possono includere innesti di tessuto gengivale o altre tecniche di rigenerazione dei tessuti.
Trattamenti di Estetica Gengivale
Procedimenti per rifinire e riequilibrare il contorno delle gengive al fine di migliorare l’armonia del sorriso, solitamente indicati in presenza di gengive troppo prominenti o irregolari.
Dott. Luciano Tarabini, il tuo specialista in chirurgia mucogengivale
Se cerchi un medico altamente qualificato in chirurgia mucogengivale, il Dott. Luciano Tarabini è in grado di trattare una varietà di problemi del tessuto gengivale, garantendo risultati sia funzionali che estetici.
Con il Dott. Tarabini, avrai accesso a tecniche all’avanguardia e a un approccio che massimizza l’efficacia dei trattamenti, per una salute orale garantita.
Cosa include la prima visita
Foto intra ed extra orali
Impronta digitale 3D
Visita intraorale
Ortopantografia