Protesi dentale

Soluzioni personalizzate per ripristinare la funzionalità masticatoria, fonetica ed estetica.
protesi dentali luciano tarabini

Cosa sono le protesi dentali?

Le protesi dentali rappresentano soluzioni personalizzate e specializzate per ripristinare la funzionalità masticatoria, fonetica ed estetica della bocca in caso di perdita o compromissione dei denti naturali. Questi dispositivi, realizzati da odontotecnici esperti sotto la guida di odontoiatri qualificati, sono progettati per adattarsi in modo confortevole e naturale alla bocca del paziente.

Quando è necessaria una protesi dentale?

Le protesi dentali diventano necessarie in diverse situazioni, principalmente quando si verificano problemi di salute dentale che compromettono la funzionalità, l’estetica o entrambe. Ecco alcune delle situazioni più comuni in cui le protesi dentali possono essere raccomandate:

  1. Perdita di Denti: Le protesi sono una soluzione comune per sostituire i denti che sono stati persi a causa di carie, parodontite (malattie gengivali), traumi o altre affezioni. Possono essere usate per sostituire uno o più denti mancanti.

 

  1. Denti Danneggiati o Deboli: In presenza di denti indeboliti da carie profonde, fratture o altre lesioni, le protesi (alcune volte insieme ad altri trattamenti come la posa di corone) possono ripristinare la struttura dei denti, migliorando la funzione masticatoria e l’aspetto estetico.

 

  1. Edentulia Parziale o Totale: La perdita di numerosi denti rende necessaria una protesi parziale o totale per ripristinare l’estetica, la funzionalità masticatoria e la fonazione che sono compromesse a seguito dell’edentulia.

 

  1. Correzione di Anomalie Estetiche: Oltre ai tradizionali metodi ortodontici, le protesi possono essere usate per correggere disallineamenti, discromie (macchie) o anomalie di forma dei denti.

 

  1. Supporto per Implantologia Dentale: Le protesi possono infatti essere ancorate su impianti dentali per fornire una soluzione stabile e a lungo termine, particolarmente utile in caso di edentulia totale. Le protesi supportate da impianti possono essere fisse o mobili (soprattutto se parliamo di overdenture).

 

  1. Riabilitazione Protetica dopo Interventi Chirurgici: Dopo alcuni interventi chirurgici odontoiatrici, come estrazioni dentali multiple o la chirurgia preprotesica per la preparazione dei tessuti, le protesi possono sostituire i denti perduti e favorire un’adeguata guarigione dei tessuti.

  2. Miglioramento dell’Estetica del Sorriso: Esistono varie applicazioni protesiche finalizzate a migliorare l’aspetto estetico del sorriso, come le faccette in ceramica o le corone complete, che correggono difetti estetici o restaurano denti gravemente danneggiati.

Trattamento protesico: come funziona il percorso verso un sorriso perfetto

Chirurgia Pre-protesica e Ortodonzia

Prima di procedere con il trattamento protesico, potrebbe essere necessario eseguire una chirurgia preprotesica per preparare i tessuti orali, come la rimozione di tori ossei o la modellazione dell’alveolo gengivale. In alcuni casi, può essere indicato anche un trattamento ortodontico per correggere disallineamenti dentari che potrebbero influenzare la funzionalità e l’estetica della protesi.

Valutazione del Costo

Il costo di una protesi dentale varia in base a diversi fattori, inclusi i materiali scelti, la complessità del caso e la necessità di procedure addizionali come chirurgia preprotesica o trattamenti ortodontici. Forniamo preventivi trasparenti e dettagliati, senza spese inattese, offrendo opzioni su misura in base alle specifiche esigenze e alla situazione finanziaria del paziente.

Acquisizione di Impronte

L’utilizzo di uno scanner intraorale ci permette di acquisire impronte digitali di alta precisione di arcate dentali e tessuti molli. Questo metodo moderno minimizza l’inconveniente delle paste tradizionali e migliora l’esperienza del paziente, garantendo al tempo stesso un’accuratezza superiore nel rilevamento dei dettagli anatomici.

Esami Radiografici

Per una pianificazione approfondita, vengono eseguiti esami radiografici come radiografie cefalometriche e tomografie a fascio conico (CBCT), che forniscono una rappresentazione dettagliata in 3D della struttura ossea e dei tessuti molli circostanti, utili per una valutazione completa e per prevedere possibili complicanze.

Progettazione Digitale

Con l’ausilio di software specializzati, integrando dati radiografici, impronte digitali e fotografie cliniche del paziente, possiamo creare un piano di trattamento protesico dettagliato con simulazioni dell’aspetto finale e valutazioni funzionali, facilitando la comunicazione con il paziente e migliorando i risultati del trattamento.

Tipi di Protesi Dentali

Protesi Dentale Fissa

La protesi fissa, come suggerisce il nome, si riferisce a restauri dentali che sono permanentemente attaccati alla bocca e non possono essere rimossi dal paziente. Le protesi fisse includono:

  • Corone: Coprono completamente un dente danneggiato o indebolito.
  • Ponti: Sostituiscono uno o più denti mancanti, appoggiandosi sui denti adiacenti.
  • Intarsi e Onlay: Restauri che riparano denti con carie o fratture, quando non è necessaria una corona completa.
  • Faccette: Sottili strati di materiale, solitamente di ceramica o porcellana, attaccati alla superficie anteriore dei denti per migliorare l’aspetto.

I materiali comunemente utilizzati per le protesi fisse includono ceramica integrale (porcellana), leghe ceramiche (una combinazione di ceramica e metallo), disilicato di litio, resine composite e ossido di zirconio (zirconia).

Protesi Dentale Mobile

Le protesi mobili sono dispositivi rimovibili che il paziente può togliere e rimettere nella bocca. Queste comprendono:

  • Protesi Totali: Sostituiscono tutti i denti di un’arcata dentale (superiore o inferiore) e riposano sulle gengive.
  • Protesi Parziali: Sostituiscono uno o più denti e sono ancorate ai denti naturali rimanenti tramite ganci o altri dispositivi di ritenzione.
  • Overdenture: Sono protesi totali o parziali che vengono stabilizzate su impianti dentali o radici naturali dei denti precedentemente preparati.

Per massimizzare la stabilità, le protesi scheletrate o le strutture metalliche che supportano le protesi parziali possono essere realizzate in acciaio inossidabile o titanio, che sono materiali compatibili biologicamente e resistenti alla corrosione.

Le protesi combinate si riferiscono a soluzioni che utilizzano elementi sia fissi sia mobili, per esempio quando si posiziona una protesi mobile ancorata a corone o ponti dotati di attacchi speciali.

Dott. Luciano Tarabini, specialista in protesi dentali

Sia che si tratti di protesi fisse come corone, ponti o faccette dentali, o di protesi mobili parziali o totali, il Dott. Luciano Tarabini si impegna a garantire che i suoi pazienti ottengano soluzioni protesiche durature e confortevoli. Prenota una visita e comincia il tuo percorso verso il sorriso.

Cosa include la prima visita

Foto intra ed extra orali

Impronta digitale 3D

Visita intraorale

Ortopantografia

(*) Il materiale è a uso interno per una corretta diagnosi e analisi del caso.

Indice

Prenota ora una visita e riacquista estetica e funzionalità della tua bocca.

    * Campi obbligatori